Kamado BBQ: Storia, Tradizione e Tecnologia per il Barbecue Perfetto

Il Kamado BBQ non è solo un barbecue, ma una vera rivoluzione per chi ama grigliare, cuocere a bassa temperatura o affumicare. Scopriamo insieme la sua storia millenaria e perché è diventato il punto di riferimento per gli appassionati di cucina outdoor.

kamado bono grande

Kamado Bono grande

1. La Storia del Kamado BBQ

Origini Antiche

  • Il Kamado nasce oltre 3.000 anni fa in Asia, inizialmente come un forno di terracotta usato in Giappone e in Cina.
  • Il termine “Kamado” significa letteralmente “forno” o “stufa” in giapponese.
  • Durante il periodo Edo in Giappone, il Kamado si evolve nella sua forma moderna, come un forno portatile in ceramica.

Il Kamado nel Mondo Occidentale

  • Il Kamado BBQ arriva negli Stati Uniti dopo la Seconda Guerra Mondiale, portato dai soldati americani che avevano scoperto questa tecnologia di cottura in Giappone.
  • Negli anni ’70, il design originale è stato migliorato, utilizzando ceramiche avanzate per trattenere il calore in modo più efficiente.

2. Caratteristiche del Kamado BBQ

Materiali e Design

  • Realizzato in ceramica resistente al calore o in materiali avanzati come la fibra di vetro e l’acciaio.
  • Il suo design ovale garantisce una distribuzione uniforme del calore.
  • Dotato di un coperchio pesante che permette di controllare il flusso d’aria e, quindi, la temperatura interna.

Versatilità

  • Ideale per cotture lente (come il pulled pork o le costine) e per grigliate rapide ad alte temperature.
  • Perfetto per affumicare, grazie al controllo preciso del calore.
  • Può essere utilizzato anche come forno per cuocere pane, pizza o dolci.

Efficienza Energetica

  • Il Kamado utilizza carbone naturale e consuma meno combustibile rispetto ai barbecue tradizionali.
  • Mantiene la temperatura costante per ore, riducendo la necessità di controlli frequenti.

Controllo della Temperatura

  • I sistemi di ventilazione superiori e inferiori consentono un controllo preciso della temperatura, da 100°C a oltre 400°C.

3. Perché Scegliere un Kamado BBQ?

  • Durabilità: I materiali di alta qualità lo rendono un investimento a lungo termine.
  • Risultati professionali: Consente di ottenere cotture omogenee e sapori intensi.
  • Esperienza unica: La cottura su Kamado diventa un’esperienza culinaria che unisce tradizione e innovazione.